Pulizia e  igienizzazione Yacht e barche a vela Porti di Ancona, Numana, Civitanova Marche, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto

Prima di parlare di igienizzazione e pulizia, bisogna specificare bene che le barche e sopratutto le sentine sono un covo di sporco vario, peli, capelli di diverso colori e forma, strane melme dovute agli scongelamenti dei frigo e monetine ossidate.

Questo anche quando si tratta degli armatori più ordinati.

Noi siamo attrezzati a dovere per pulire ed igienizzare (anche sterilizzando gli ambienti) della vostra imbarcazione,

L’impresa Plus Services, vantando più di 30 anni di comprovata esperienza e competenza, lancia un nuovo servizio rivolto al mondo della nautica: la pulizia ed igienizzazione di yacht e barche a vela di piccole e grandi dimensioni.

Lo staff dell’impresa di pulizie ha l’obiettivo di rendere pulito ed igienizzato ogni tipo di ambiente, anche gli interni delle imbarcazioni, assicurando sempre elevati standard qualitativi.

Come per gli edifici, anche gli yacht e le barche a vela necessitano di una costante manutenzione al fine di mantenere gli ambienti lindi e perfettamente igienizzati.

Il miglior modo per sanificare gli interni delle imbarcazioni è affidarsi ad un team di esperti che utilizzi prodotti ed attrezzature specifiche come in particolare l’innovativo metodo di Pulizia all’Ozono.

La Plus Services, adopera il metodo all’ozono in quanto è l’ideale anche per la pulizia delle barche dal momento che è in grado di smacchiare ed igienizzare sia le parti interne che quelle esterne, come: tessuti (pelle, alcantara, fibre naturali, sintetiche, moquette, ecc), componenti d’arredo, tendalini, coperta, cristalli, scavo e strutture in metallo ossidate; il tutto eliminando al tempo stesso batteri, acari, muffe e cattivi odori.

Inoltre grazie all’utilizzo dell’ozono è possibile poter usufruire dell’ambiente a poche ore trascorse dall’intervento di pulizia.

L’esperienza maturata dalla Plus Services consente di personalizzare ogni intervento di pulizia per qualunque tipologia di imbarcazione, con risultati di eccellente qualità.

Fase 1: Sopralluogo

La prima fase di lavorazione per la pulizia delle barche è il sopralluogo su ogni imbarcazione.
Durante il sopralluogo sulle barche abbiamo analizzato le caratteristiche delle superfici per definire i prodotti e le tecniche di pulizia più idonee.
Gli aspetti rilevanti per questa analisi sono:
• Dimensioni ambienti per definire il numero degli operatori necessari
• Stato delle superfici (es. presenza di muffa, macchie..)
• Tipologia dei pavimenti (moquette, parquette,..)
• Tipologia di ambienti e superfici con particolare attenzione alla zona cucina, frigo e bagni.

Per questa tipologia di imbarcazioni, particolarmente pregiate, la scelta è quella di utilizzare, prodotti neutri, certificati e allo stesso tempo efficaci sullo sporco sulle varie superfici.

Un prodotto che risponde alle norme HACCP per la zona cucina e prodotti specifici per il bagno che sono anticalcare e disinfettanti per sanitari e tutte le superfici.

Fase 2: Preparazione
Prima di procedere alla pulizia degli ambienti ogni operatore indossa i calzari al fine di proteggere le superfici durante le operazioni di pulizia. Si posizionano le attrezzature ed i prodotti a portata di mano con l’accortezza di proteggere la superficie su cui sono appoggiate.
Fase 3: Pulizia Interna
La pulizia inizia dalla parte più interna verso la prua e si procede retrocedendo gradualmente fino ad arrivare all’ingresso, controllando che ogni ambiente e dettaglio sia stato pulito. Il capo cantiere coordina il personale e verifica la corretta esecuzione dell’intervento.
Grazie a questa organizzazione si ottimizzano i tempi di lavorazione si assicura un alto standard di qualità del servizio.
Fase 4: Verifica Finale
Il capocantiere insieme al Cliente controlla lo stato degli ambienti.
Solo una volta validato il servizio di pulizia interno ed esterno la barca è pronta per essere consegnata al proprietario.